iperlando
Azienda
La forza della società è da ricercarsi in primis nella personalità di Artemio Lando imprenditore di grande temperamento, umanità ed intuizione che proprio in virtù e a somiglianza delle sue peculiari caratteristiche, ha fondato e condotto la sua attività. Fondamentale poi è il concetto di struttura snella e semplice e nell’efficacia del messaggio “qualità e prezzo sempre competitivi: il meglio del meglio al prezzo sempre più basso”. Non ci sono sconti o regali, ma sono i prezzi stessi a decretare la vera risorsa del gruppo. La struttura aziendale è composta oggi da un cedi distributivo di 40 mila metri che serve i 15 punti vendita di proprietà.
Il cedi è considerato il cuore dell’azienda perché oltre a distribuire la maggior parte della merce presente nei punti vendita (secchi e frutta verdura) svolge le attività di: amministrazione, gestione acquisti, sistemi operativi, gestione personale, sviluppo aziendale. Direttamente ai punti vendita arrivano le seguenti merceologie: freschissimi gastronomia, macelleria, alcune referenze non food. Peculiarità principale dell’azienda è quella di essere orientata principalmente alla vendita di generi alimentari, restringendo al minimo e solo per fornire un servizio, le merceologie non alimentari.



Mission
La mission aziendale è quella di offrire alla clientela un ottimo marketing mix. Il cliente è il vero sovrano decisore che sceglie quali prodotti inserire e quali eliminare ogni qualvolta effettua un acquisto. Non si fanno ne pubblicità ne volantini. Questo consente di escludere tali costi ed essere più competitivi nel mercato.
Caratteristica principale dell’azienda è quella di essere orientata principalmente alla vendita di generi alimentari, restringendo al minimo e solo per fornire un servizio, le merceologie non alimentari.
I clienti dei supermercati Lando possono trovare un’ampia gamma di prodotti a prezzi sempre molto convenienti, basti osservare la scelta di olio, aceto o acqua, che pochi altri competitors possono eguagliare.
La ricerca della qualità è fondamentale ed è per questo che si è da sempre supportata l’importanza dei grandi marchi, cercando però di fornire sempre delle alternative ai consumatori; dunque si tende ad accontentare il maggior numero possibile di richieste presentando sia i prodotti di marca sia quelli di nicchia che quelli più economici. È soprattutto nei banchi dei freschi e nei reparti di frutta e macelleria che si osservano la qualità e la freschezza dei prodotti che vengono offerti con un cordiale servizio. Inoltre in 8 punti vendita si trova anche il servizio pescheria con il migliore pescato del giorno: Noale, Cazzago, Mestre, Conselve, Vigonza, Veggiano, Camposanpiero e Preganziol.
Storia
Il GRUPPO IPERLANDO opera nel settore alimentare da oltre 50 anni ed è presente con punti vendita siti nelle province di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo.
Fondatore e mente della società è Artemio Lando, classe 1935 originario di Sant’Angelo di Piove di Sacco (Pd). Un percorso iniziale molto duro assieme ai fratelli: ambulante nei mercati dei paesi vicini, negozietto di “casoin” e poi l’azzardata e vincente acquisizione di un vasto terreno sito all’uscita del casello autostradale di Dolo-Mirano (Ve), su cui venne edificato il primo capannone adibito inizialmente a vendita all’ingrosso, e poi trasformato in supermercato al minuto.
Oggi la struttura aziendale è composta da un cedi distributivo di 40 mila metri che serve i 15 punti vendita di proprietà, rifornendoli della maggior parte della merce (secchi e frutta verdura). Alcune merceologie arrivano invece direttamente nei negozi: freschissimi gastronomia, pescheria, macelleria, alcune referenze non food.
